Home > Comunicati stampa > News > Assemblee condominiali online: regole e vantaggi

Assemblee condominiali online: regole e vantaggi

assemblee condominiali online

Le assemblee condominiali online sono ormai una realtà sempre più diffusa.

La pandemia ha accelerato la digitalizzazione anche nelle assemblee condominiali, rendendo possibili riunioni online valide a tutti gli effetti legali.
Un’indagine ANACI 2024 rivela che il 53% delle assemblee si svolge ormai in modalità mista o completamente online.


Come organizzare le assemblee condominiali online

I vantaggi principali

VantaggiBenefici
Maggiore partecipazioneCondòmini residenti all’estero o anziani
Risparmio economicoZero costi di affitto sala riunioni
Rapidità decisionaleTempi medi ridotti del 40%

Riferimento normativo

  • Art. 66, comma 6, disp. att. c.c. (modificato da Decreto Rilancio 2020): Assemblee valide anche da remoto
  • Sentenza Cassazione 19558/2021: confermata validità delle delibere online

Conclusione

Oltre agli aspetti tecnici e organizzativi, le assemblee online stanno trasformando anche il modo in cui i condòmini comunicano tra loro. Grazie alla maggiore accessibilità difatti, è più facile condividere opinioni, chiarire dubbi e favorire un confronto diretto, anche tra chi abita all’estero o ha difficoltà a partecipare fisicamente. L’ambiente digitale permette inoltre di consultare materiali, documenti e verbali in tempo reale, contribuendo quindi a una gestione più trasparente e collaborativa del condominio. Questa evoluzione rende il ruolo dell’amministratore ancora più centrale, trasformandolo in un vero facilitatore digitale.

Organizzare assemblee digitali significa pertanto costruire una comunità condominiale più efficiente, connessa, moderna e partecipativa. Laserwall si impegna nel creare delle building community, offrendo agli amministratori ed ai condòmini servizi digitali che trasformano gli edifici in smart building, migliorando il benessere della comunità.

Torna in alto