Comunità Energetica Rinnovabile per i condòmini
Come il condòmino ed il cittadino privato può partecipare alla CER
Se il condòmino vive in un normale appartamento di un condominio e non ha la possibilità di partecipare come produttore di energia, può sempre partecipare come consumatore di energia.
Per farlo, Laserwall ha predisposto un sito dedicato per poter svolgere la fase di pre-iscrizione in completa autonomia.
Cosa deve fare il Condominio per iscriversi alla CER
Non sono previsti interventi tecnici e non è necessario cambiare fornitore di energia elettrica, è sufficiente che il condòmino fornisca a Laserwall:
- i dati personali
- i dati della sua bolletta elettrica
I dati sopra saranno esclusivamente utilizzati per procedere all’a’iscrizione alla CER ed alla registrazione dell’utenza presso il GSE, non saranno ceduti a terzi, salvo al nostro parte CER Italia che gestisce la CER a cui ti iscriverai. Nel processo di registrazione potrai visualizzare e sottoscrivere la policy privacy. Pre-iscriviti subito >
Quali costi e quanto tempo ci vuole per iscriversi alla CER
La richiesta di iscrizione alla CER non comporta alcun costo.
Esistono diverse fasi prima che vengo erogato l’incentivo:
- Fase 1: Preiscrizione
- Fase 2: Sottoscrizione Associazione Cer Italia
- Fase 3: Costituzione CER presso l’ente gestore (GSE)
- Fase 4: Calcolo dell’energia incentivata da parte del GSE ed erogazione fondi ad Associazione CER Italia
- Fase 5: Ricezione fondi da parte del condòmino sul proprio c/c personale
Nella prima fase il cittadino chiede di pre-iscriversi. In questa fase vengono forniti i documenti necessari, vengono fatte le verifiche di conformità e se ok, si passa alla seconda fase che prevedi l’iscrizione alla CER Italia di riferimento, l’associazione che gestisce la Comunità energetica. All’atto dell’iscrizione all’Associazione, il cittadino sottoscrivere Statuto e Regolamento dell’Associazione.
Nella terza fase si passano le informazioni raccolte all’ente gestore (GSE) che abilita il cittadino e gli altri soggetti come CER.
Nella quarta fase, il GSE verifica l’energia condivisa all’interno della CER e periodicamente liquida gli incentivi all’associazione che costituisce la CER.
Nella quinta fase, l’Associazione bonifica ai partecipanti della CER (tra cui il condòmino) gli incentivi ricevuti, salvo una piccola quota necessaria per la gestione della CER stessa.
La partecipazione della CER non presuppone quindi dei costi da pagare, perché questi costi sono dedotti dagli incentivi ricevuti. Costi di gestione che non possono superare il 20% del totale incentivi ricevuti.
FAQ
Quale energia è incentivata? E come si calcolano gli incentivi?
L’energia condivisa (incentivata) è l’energia prodotta all’interno della CER e consumata istantaneamente dai partecipanti della CER.
Non è facilissimo calcolare gli incentivi perché dipende da diversi fattori. Prima di tutto l’energia condivisa è il parametro da prendere in considerazione. Più alta è la percentuale di energia condivisa e più alto è l’incentivo che riceve la CER. Quindi tutti i partecipanti hanno interesse ad aumentare questa quota.
Il mio condominio non si è ancora iscritto ad una CER, posso farlo io?
Sì, la partecipazione del cittadino alla CER è distinta da quella del condominio e può partecipare solo con le proprie utenze energetiche personali. Puoi iscriverti solo ad una CER alla volta.
Quando riceverò gli incentivi vedrò la mia bolletta diminuire?
No, la tua bolletta elettrica rimane uguale, ma riceverai sul c/c indicato in fase di iscrizione gli incentivi accumulati. Sarai poi libero di usarli come meglio preferisci.
Posso cancellarmi dalla CER quando voglio? Devo pagare costi?
Puoi cancellarti da una CER in qualsiasi momento, è sufficiente comunicarlo all’Associazione Cer Italia a cui ti sei iscritti. Non sono previste penali. Potrai iscriverti ad un’altra CER solo dopo che ti sarai cancellato dalla CER precedente.
Sono un condòmino e voglio iscrivermi alla CER Laserwall?
Certo e puoi farlo direttamente online, in modo facile e veloce.
Ricordati di avere con te una copia della bolletta.
Non cambierai operatore, ma sarà necessaria per conoscere il tuo POD ed i tuoi consumi energetici.